DSA – parte 3 – Discalculia
La dott.ssa Leani spiega le caratteristiche della discalculia; come non si deve confondere una persona con difficoltà di in matematica con una persona con veri e propri disturbi di di discalculia.
La dott.ssa Leani spiega le caratteristiche della discalculia; come non si deve confondere una persona con difficoltà di in matematica con una persona con veri e propri disturbi di di discalculia.
Statistiche DSA a.s. 2018 – 2019, su territorio nazionale e regionale. La disgrafia, la disortografia. Partiamo dalla relazione MIUR del novembre 2020 per comprendere quanto il fenomeno Dsa stia aumentando anno dopo anno. Come definire e come riconoscere la disortografia e la disgrafia.
In questo primo dei 6 video di questo ciclo di pillole informative parliamo con la dott.ssa Cristina Leani: un breve accenno alla storia dell’inquadramento giuridico dei Dsa attraverso la legge 170 del 2000, il disturbo dell’apprendimento in generale, la dislessia (il disturbo della lettura).
A conclusione di questo ciclo di incontri della nostra rubrica “10 minuti per parlare di…” proviamo a capire, con la dottoressa Maria Chiara Rizzi, se c’e’ qualcosa di utile anche in fondo ad una situazione che si e’ presentata in maniera emotivamente negativa sin dall’inizio. Possiamo imparare qualcosa anche dai momenti traumatici?
Cos’e’ la resilienza e come si puo’ esercitarla nei momenti in cui e’ necessario agire in qualche modo per non farci sopraffare dalle situazioni negative. Ester Mottola del Comitato intervista la dott.ssa Maria Chiara Rizzi.
Dopo lo Shock la fase della Gestibilità di una situazione emotivamente difficile.
Per la rubrica “10 minuti per parlar di…” Il Comitato ha organizzato quattro incontri con la dottoressa Maria Chiara Rizzi, psicologa e psicoterapeuta, per affrontare il tema delle emozioni traumatiche e del loro superamento. Proviamo a capire cosa succede nella nostra mente in situazioni emotivamente difficili: si blocca il pensiero? come ci si puo’ difendere?…
Leggi tutto
Il Comitato incontra la dottoressa Cristina Leani che ci parla di adolescenti, “ritiro sociale” e dipendenza da internet.
Il Comitato incontra la dottoressa Cristina Leani che ci parla di adolescenti, “ritiro sociale” e dipendenza da internet.
Il Comitato incontra la dottoressa Cristina Leani che ci parla di adolescenti, “ritiro sociale” e dipendenza da internet.