Tag: studenti

E poi che succede?

Dopo tre anni di limitazioni dovute al covid siamo riusciti a riorganizzare un momento di incontro con i genitori. L’obiettivo di oggi era quello di fornire informazioni ai genitori; portare nuove conoscenze che consentano anche di riflettere in merito ai giovanissimi le loro responsabilità e quelle che ricadono sui genitori.Ci sarebbe da raccontare molto di…
Leggi tutto

IL COMITATO DONA UN COMPUTER

Regolamento del Comitato per l’assegnazione delle postazioni di lavoro dismesse, ricevute da una p.a.

IL COMITATO TI AIUTA!

NON RIESCI A PAGARE IL CONTRIBUTO VOLONTARIO ALLA SCUOLA? NON RIESCI AD ACCEDERE AL NUOVO REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA? Non riesci a pagare il contributo volontario alla scuola? Hai problemi sull’utilizzo di “Pago in Rete”? Non riesci ad accedere al registro elettronico Nuvola? Hai avuto problemi nell’utilizzo dei servizi scolastici durante la DAD? Il Comitato ti…
Leggi tutto

PATTO DI COLLABORAZIONE COMITATO – COMUNE DI CREMONA

In data 15/09/2021 è stato firmato il Patto di Collaborazione tra il Comitato e il Comune di Cremona che durerà fino al 31/12/2024. Il Comune di Cremona ha valutato valida la proposta del Comitato che attiva un graduale ripensamento del concetto di spazio pubblico in concertazione sia con esperti di politiche urbane sia con gruppi…
Leggi tutto

DSA – parte 3 – Discalculia

La dott.ssa Leani spiega le caratteristiche della discalculia; come non si deve confondere una persona con difficoltà di in matematica con una persona con veri e propri disturbi di di discalculia.

DSA – parte 1 – L. 170/2000 e Dilsessia

In questo primo dei 6 video di questo ciclo di pillole informative parliamo con la dott.ssa Cristina Leani: un breve accenno alla storia dell’inquadramento giuridico dei Dsa attraverso la legge 170 del 2000, il disturbo dell’apprendimento in generale, la dislessia (il disturbo della lettura).

Il termometro delle emozioni -(parte 2) – Gestibilità

Dopo lo Shock la fase della Gestibilità di una situazione emotivamente difficile.